IGAP
Scavi per Fibra Ottica in Minitrincea e Microtrincea: l’Esperienza di IGAP

Negli ultimi anni, la diffusione della banda ultra-larga ha spinto sempre più Comuni e operatori a realizzare infrastrutture in fibra ottica. Tra le tecniche più innovative e meno invasive per la posa dei cavi troviamo la minitrincea e la microtrincea. L’impresa IGAP, attiva nel settore delle infrastrutture per telecomunicazioni, si distingue per competenza, attrezzature all’avanguardia e una metodologia operativa mirata a ridurre l’impatto su cittadini e ambiente.
Cosa Sono Minitrincea e Microtrincea?
Minitrincea

La minitrincea è una tecnica di scavo a sezione ridotta, che prevede la realizzazione di una trincea larga solitamente tra 10 e 30 cm e profonda fino a 60 cm. È adatta a contesti urbani in cui sono richieste prestazioni elevate ma con un moderato impatto sulla sede stradale.
Microtrincea

La microtrincea è ancora più contenuta: larghezza tra 2 e 8 cm, profondità variabile tra 20 e 40 cm. È ideale per attraversamenti stradali, marciapiedi, aree urbane congestionate o con vincoli architettonici.
I Vantaggi di Queste Tecniche

Riduzione dei tempi di esecuzione: la posa è rapida, spesso in giornata per tratti urbani limitati.

Minimo impatto sul traffico e sui residenti: meno ingombri e lavorazioni localizzate.

Minori costi di ripristino: grazie alla sezione ridotta.

Maggiore precisione e sicurezza: soprattutto nei centri storici o in presenza di sottoservizi.

IGAP: Competenza e Innovazione sul Campo

L’impresa IGAP, con sede operativa nel Nord Italia, è specializzata nella posa di fibra ottica tramite tecniche innovative. Grazie a un parco mezzi aggiornato e personale tecnico formato, IGAP è in grado di affrontare interventi complessi in ambito urbano ed extraurbano, mantenendo standard qualitativi elevati.
Mezzi e Tecnologie Utilizzate

Tagliasfalto a disco diamantato per incisioni lineari e precise.

Aspirasfalto o mini-escavatori aspiranti per la rimozione del materiale scavato senza danneggiare i sottoservizi.

Macchine stenditrici per la fibra e nastri guida ad alta precisione.

Materiali di sigillatura a rapido indurimento per il ripristino veloce del manto stradale.

Fasi Tipiche dell’Intervento

Analisi tecnica del tracciato (rilievi, indagini georadar, verifica sottoservizi).

Scavo della minitrincea/microtrincea lungo il percorso autorizzato.

Posa della fibra e/o del cavidotto.

Reintegro della trincea con materiali a normativa (malte cementizie, bitumi modificati).

Ripristino della superficie stradale.

Collaudo e rilascio certificazioni.

Lavori Recenti Eseguiti da IGAP

IGAP ha operato in diversi Comuni, collaborando con operatori come Open Fiber, TIM e altri soggetti della rete pubblica e privata. Tra gli interventi più rilevanti si segnalano:

Posa fibra in microtrincea nel centro storico di Reggio Emilia: completamento in 48 ore, senza chiusure prolungate al traffico.

Minitrincea su tratte suburbane a Parma e Modena, con oltre 15 km di fibra posata in meno di un mese.

Conformità Normativa e Sicurezza

IGAP esegue gli scavi in pieno rispetto delle normative UNI/PdR 74:2019 e delle disposizioni comunali in materia di scavi su suolo pubblico. L’impresa garantisce la tracciabilità dei materiali utilizzati, la corretta segnaletica di cantiere e l’adozione di tutte le misure di sicurezza per operatori e cittadini.
Conclusione

La posa della fibra ottica in minitrincea e microtrincea rappresenta oggi una soluzione efficace per portare la connettività a banda larga anche nei centri storici o nelle aree urbane ad alta densità. IGAP si pone come partner tecnico affidabile per amministrazioni pubbliche e operatori privati, con un approccio che coniuga innovazione, rispetto ambientale e qualità dell’esecuzione.

Impresa Edile Movimento Terra Scavi Demolizioni Scavo per Fibra Vendita Materiali Inerti IGAP srls Via Badolato 16 84070 Salento (Salerno)
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.